I musei civici entrano nelle case in diretta streaming

I musei civici di Verona arrivano in streaming a casa tua. A partire dal 21 novembre, per 5 sabati, sarà possibile ammirare in diretta streaming, attraverso la piattaforma Zoom, le sale espositive dei musei veronesi. Il costo di ogni visita, della durata di un’ora, è di 5 euro da versare anticipatamente, con prenotazione obbligatoria da…

Novembre 17, 2020
Visualizza il post

Giovedì a San Zeno i funerali di Renato dei Kings, il Sire di Caffè Amaro

di Roberto Ceruti Si terranno giovedì 19 novembre, nella Basilica di San Zeno, i funerali di Renato Bernuzzi, voce dei Kings, scomparso nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Per l’ultimo saluto sono attese tante persone, oltre a familiari e amici, anche colleghi del mondo della musica e dello spettacolo e i suoi fan. Per…

Novembre 17, 2020
Visualizza il post

Il Comune di Verona dice no al consumo di nuovo suolo

La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale è di 94,91 ettari, una riserva aurea da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Questa la volontà dell’Amministrazione, in linea con le disposizioni regionali del 2017 per contenere il consumo di nuovo suolo, e che viene messa nero su bianco attraverso una…

Novembre 5, 2020
Visualizza il post

Benessere degli animali, Verona prima città a tutelarli

Abolito il trasporto pubblico su carrozze. Proibito nei circhi il possesso e uso di animali esotici. E, ancora, divieto di tenere animali in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all’interno dell’abitazione. Sono queste alcune delle nuove limitazioni entrate in vigore a Verona, grazie al nuovo regolamento comunale per la tutela e il benessere degli…

Novembre 1, 2020
Visualizza il post

Valpiana: “No alle libertà egoiste di chi non vuole regole”

“Quale “libertà” chiedono i facinorosi che hanno protestato in Piazza Erbe con fumogeni e cori da stadio? Quella di ammalarsi, contagiare e far morire gli altri di Covid? O quella di sfondarsi di alcol e cocaina? Dopo la “manifestazione” della camorra a Napoli, ci mancava quella degli estremisti scaligeri della movida fatta di spritz e…

Ottobre 27, 2020
Visualizza il post

Smart city e innovazione nella Verona capitale della cultura

Smart city e quindi innovazione, ma anche ambiente come nuovo concetto urbanistico e turismo come luogo di incontro. Saranno questi i tre pilastri attorno ai quali ruoterà il prossimo incontro di presentazione del dossier “Verona 2022. La cultura apre nuovi mondi”. Appuntamento che si terrà venerdì 2 ottobre, alle 18, all’ex Manifattura Tabacchi, uno dei…

Ottobre 1, 2020
Visualizza il post

Screening e telemedicina: nuovi servizi nelle farmacie venete

Quasi 4 milioni di euro al Veneto per una complessa sperimentazione nell’ambito della “Farmacia dei Servizi”, che non solo riconosce la centralità e la capillarità delle farmacie territoriali, ma sovvenziona nelle farmacie venete screening, monitoraggi, servizi di telemedicina rivolti ai cittadini. È la prima volta che le istituzioni mettono in atto un piano di questa…

Settembre 30, 2020
Visualizza il post

On line dal 30 ottobre il nuovo portale del turismo veronese

Per scoprire, ammirare e visitare Verona e la sua provincia, dal 30 ottobre 2020, basterà un click. Dal Comune, in occasione della 41ᵃ Giornata Mondiale del Turismo, in programma il 27 settembre, è partito il conto alla rovescia per la messa on-line di VisitVerona.it, il nuovo portale unico di destinazione, che promuoverà e commercializzerà l’offerta…

Settembre 28, 2020
Visualizza il post

A Verona apre l’ecosportello per conoscere le erbe spontanee

Alla ricerca e raccolta di erbe spontanee. E’ questo l’obiettivo delle passeggiate organizzate dall’ufficio Sviluppo Sostenibile – Ecosportello del Comune. Le preziose proprietà di alcune piante spontanee sono riconosciute non solo come cure naturali ma anche come risorsa alimentare. Ortiche, tarassaco, luppolo e tante altre erbe risultano, infatti, ottimi ingredienti per piatti sani e gustosi….

Settembre 17, 2020
Visualizza il post

Mobilità sostenibile, più collegamenti con bici, monopattini e bus

Sei nuove “cerniere” di mobilità, disposte ad anello lungo tutto il perimetro della città, dove si potrà parcheggiare l’auto e prendere bici, monopattini e autobus. Ognuno potrà scegliere così il mezzo più adatto per raggiungere la propria destinazione. Alla Genovesa, all’ex Cercola di San Michele Extra, in via Preare al Saval, nei parcheggi dello Stadio,…

Settembre 17, 2020
Visualizza il post