Entro il 2026 a Verona 25 chilometri di nuove ciclabili. Fiab: “Straordinario passo in avanti”

il Comune di Verona ha finanziato la progettazione e realizzazione di circa 25 chilometri di nuovi percorsi ciclabili nel territorio comunale, che sorgeranno entro il 2026,  per una spesa totale di oltre 8 milioni di euro, provenienti per circa tre quarti da varie fonti esterne (Pnrr, compensazioni Tav, fondi europei e statali) ma per la…

Ottobre 18, 2024
Visualizza il post

Nuovo bosco nella zona industriale a Verona Sud con 3600 alberi e arbusti

Nella vasta area tra via Gelmetto, Strada delle Trincee e delle Ferriere sta per essere completata la nuova vasta area boscata, oltre 3600 nuove piante tra alberi di prima e seconda grandezza e arbusti tra la zona industriale di Verona sud e Cadidavid. L’intervento, in gran parte già realizzato, interessa una superficie complessiva di circa…

Ottobre 14, 2024
Visualizza il post

Testimoni di nonviolenza da Israele e Palestina insieme per dare voce a chi vuole la pace

Vengono da Israele e Palestina, dove il diritto internazionale viene calpestato, per rivendicare il diritto all’obiezione di coscienza! Lavorano insieme e rifiutano la guerra, l’esercito, le armi, l’odio. Sofia Orr e Daniel Mizrahi (israeliani, hanno rifiutato armi e divisa, sono obiettori di coscienza e per questo reduci dal carcere), Tarteel Yasser Al Junaidi e Aisha…

Ottobre 14, 2024
Visualizza il post

Puliamo il mondo 2024: domenica 6 ottobre pulizia del bastione di San Francesco

Torna anche quest’anno Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che da…

Ottobre 3, 2024
Visualizza il post

Rifiuti, a Verona parte il cambiamento. Cassonetti ad accesso controllato con tessera

Il Consiglio comunale di Verona ha votato ieri, senza alcun voto contrario, l’affidamento “In House Providing” del servizio integrato dei rifiuti urbani e di manutenzione del verde pubblico ad Amia Verona. Può così partire il percorso per il cambiamento del servizio di conferimento e di raccolta dei rifiuti urbani, un processo che porterà benefici a…

Ottobre 3, 2024
Visualizza il post

Export agroalimentare, la provincia di Verona si conferma al primo posto in Italia

di Laura Lorenzini   Verona si conferma saldamente al primo posto nella classifica nazionale dell’export agroalimentare, davanti a Cuneo e Milano. Nel primo semestre del 2024 la città scaligera svetta con 2,2 miliardi di valore esportato, anche se la crescita (+4,9%) è leggermente inferiore al dato nazionale (+7,1%). In Veneto, Treviso mantiene l’undicesima piazza, mentre…

Ottobre 2, 2024
Visualizza il post

Riqualificazione aree esterne stazione Porta Vescovo, lavori nell’estate 2025

Passo avanti per la riqualificazione della Stazione di Porta Vescovo, ulteriore tassello per ridare vitalità al quartiere di Veronetta. La giunta di Verona ha espresso parere favorevole al progetto di fattibilità tecnico economica per le opere di rigenerazione delle aree comunali limitrofe alla Stazione, come previsto dall’accordo siglato nei mesi scorsi tra Comune e RFI….

Ottobre 2, 2024
Visualizza il post

Nuovo piano della sosta nella Ztl di Verona: le novità in vigore dal 28 ottobre

Entrano in vigore il prossimo 28 ottobre le novità introdotte dall’Amministrazione con l’aggiornamento del Piano della Sosta, un piano di riordino, che prevede una serie di provvedimenti di riordino e semplificazione degli accessi alla Ztl e altri a corredo come la pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine tutte misure che rientrano in una visione complessiva della…

Settembre 23, 2024
Visualizza il post

Il Tocatì trasloca a Veronetta: da domani a domenica il festival dei giochi di strada

Venerdì 13 settembre, alle 17.30, si inaugura in Piazza XVI Ottobre la XXII edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato da Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona, con il sostegno della Regione del Veneto. L’Italia che Gioca è il titolo di questa edizione, che per la prima volta sarà ospitata…

Settembre 12, 2024
Visualizza il post

La pecora brogna fa festa a Erbezzo: tosature, degustazioni e laboratori

Il meteo è favorevole, gli ultimi preparativi ormai agli sgoccioli e il programma fitto di appuntamenti e iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccini. Domenica 15 settembre, da mattino e fino al pomeriggio, Erbezzo ospita l’8° Concorso regionale Pecore di Razza Brogna durante il quale sarà votato dai bimbi anche l’agnellino più bello. “Nella bellissima…

Settembre 12, 2024
Visualizza il post