Ispra ha pubblicato il “Rapporto nazionale pesticidi nelle acque”, che fornisce informazioni sullo stato di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee causato dall’uso di agrofarmaci e ne illustra la diffusione territoriale e l’evoluzione temporale, permettendo di valutare il conseguimento degli obiettivi delle politiche ambientali a livello nazionale e regionale. I dati sono raccolti attraverso monitoraggi…
di Laura Lorenzini Mais e fieno, oltre alle ciliegie, sono le vittime principali delle piogge intense e continue che hanno caratterizzato, oltre al mese di maggio, anche i primi giorni di giugno. Il bilancio è pesante: le piantagioni di granturco sono in stress da asfissia e si calcolano possibili perdite del 20-30 % del prodotto….
Solo recandosi sul posto ed esplorandola in lungo e in largo ci si rende conto del suo enorme potenziale e del valore del progetto di recupero. Parliamo dell’area di Forte Santa Caterina, circa 76 mila metri quadrati al Pestrino in riva all’Adige che sarà rigenerata grazie ad un progetto innovativo che valorizza il verde e…