di Laura Lorenzini “Cinghiali, lupi, cervi e caprioli sono in aumento esponenziale. Non può esserci una politica buonista nei confronti della fauna selvatica, ma un controllo basato sul contenimento e sui sistemi di prevenzione che, però, non possono essere solo a carico dell’agricoltore”. Così Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, si è espresso oggi a…
Il mondo dell’agricoltura del Veneto piange la scomparsa di Pietro Fracanzani, 69 anni, morto ieri nella sua abitazione di Padova dopo una lunga malattia. Socio storico e amatissimo di Confagricoltura Padova, docente di materie letterarie all’istituto agrario Kennedy di Monselice, agricoltore e giornalista enogastronomico anche in radio e televisione, il “professor Fracanzani”, come tutti lo…
di Laura Lorenzini I Comuni del Veneto tornano alla carica per la conquista delle “Spighe Verdi”, il premio promosso da Fee (Foundation for environmental education) e Confagricoltura attribuito ai Comuni che riescono a creare uno stretto legame con gli agricoltori e a valorizzare il patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali e adottando criteri di…
di Laura Lorenzini Packaging plastic free per l’export delle eccellenze agroalimentari veronesi. I Giovani di Confagricoltura siglano un accordo con Verona Sped, azienda veronese leader nelle spedizioni nazionali e internazionali, per utilizzare un imballaggio innovativo adottato per la prima volta in Italia dall’azienda di San Vito di Negrar, realizzato in cartone compostabile e riciclabile per…
Sperimentazione nel Delta del Po per ridurre l’uso di fitofarmaci nella coltivazione di frumento e smaltire le acque che contengono sostanze attive nel modo più efficace. Si tratta di un progetto biennale, coordinato da Confagricoltura Rovigo, coinvolgendo un gruppo di aziende agricole del Delta del Po e enti di ricerca del settore con il progetto…
di Laura Lorenzini Comincia la conta dei danni per le gelate dei giorni scorsi nel territorio veronese, con le temperature scese in certe zone fino a meno 8 che non hanno lasciato scampo a tanti alberi da frutta in piena fioritura. Nell’Est Veronese c’è chi ha riportato danni fino al 90 per cento alle ciliegie,…
C’è un’azienda agricola in provincia di Verona che ha resistito alla pandemia e alla crisi ed esporta ogni anno mezzo milione di quintali di insalata in Germania, Austria e nei Paesi dell’Est. E’ la Disconzi di Vigasio, che raccoglie i frutti di anni di investimenti in innovazione, ricerca e qualità. Un’azienda modello visitata oggi dalla…
di Laura Lorenzini La gelata era attesa, ma è stata più tremenda di quanto si temesse. In gran parte del Veneto la notte dell’8 aprile le temperature sono scese ampiamente sotto lo zero, con punte di meno 9 in alcune zone, non lasciando scampo a tanti alberi da frutta in piena fioritura e alle orticole….
La Commissione europea lancia un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica. In linea con le indicazioni del Green Deal europeo, il piano si pone l’obiettivo di stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all’agricoltura biologica che…
di Laura Lorenzini Nelle festività pasquali saranno le uova di gallina le regine delle tavole venete, anche se l’emergenza Covid farà saltare la tradizionale scampagnata di Pasquetta. Lo rilevano i dati di Confagricoltura, dai quali emerge che i consumi di uova sono in aumento e che le galline ovaiole allevate in Italia sono capaci di…