di Laura Lorenzini I cinghiali non interrompono le loro scorribande in località Le Vallette, tra i Comuni di Este e Ospedaletto Euganeo. Dopo la visita all’imprenditore agricolo Giovanni Tosi, con danni ingenti su una ventina di ettari coltivati a grano, gli ungulati hanno devastato le piantine verdi di grano tenero, seminate in novembre, a un’altra…
Un esempio di rigenerazione urbana che non parte da situazioni di degrado e abbandono, ma che trova nei principi della sostenibilità e della qualità della vita la sua sintesi perfetta. Al civico 67 di Lungadige Attiraglio, a pochi passi da Parona, ha la sua base storica l’Isap Packaging, stabilimento industriale specializzato nella produzione di stoviglie…
“Nessuna pianta sarà sacrificata per realizzare la nuova pista ciclopedonale di 4 chilometri tra i quartieri Saval e San Zeno. Al contrario, nel progetto sono inserite nuove piantumazioni per 40 alberi, che andranno ad aumentare il verde in punti del percorso più carenti e in alcune aree che ben si prestano ad accogliere nuove piante”….
Nuova scorribanda dei cinghiali nei campi della località Le Vallette, tra i Comuni di Este e Ospedaletto Euganeo. Stavolta gli ungulati hanno colpito i terreni di Giovanni Tosi, agricoltore che coltiva grano, mais e soia su un’ottantina di ettari di campi in Comune di Este. A farne le spese sono state le piantine ancora verdi…
Piatti gourmet per cani e gatti con erbe officinali. A produrle è la società agricola Dalla Grana associata a Confagricoltura Vicenza, con sede commerciale a Lonigo e coltivazioni in Val Liona, che coltiva piante officinali biologiche destinate alla creazione di prodotti per cani, gatti e cavalli. Sfrutta i principi attivi delle piante per potenziare gli…
Dalla Santa Marta al Polo Zanotto a piedi o in bicicletta, attraverso il grande parco che sorgerà tra la zona universitaria e Veronetta. Stanno per partire i lavori per realizzare la nuova strada parallela a via Campofiore, un’arteria interquartierale che si collega all’esistente via Terzian per diventare cerniera tra le nuove abitazioni già realizzate e…
Sono state assegnate le prime 51 bandiere gialle 2021 della ciclabilità italiana da Fiab, che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly. L’iniziativa, che s’intitola “Comuni ciclabili”, ha coinvolto finora oltre 140 comuni italiani (che con quasi 9,5 milioni di abitanti rappresentano il 15,64% della…
La didattica a distanza non ferma la creatività. Quasi 100 i ragazzi che hanno partecipato ai Creativity Camp organizzati da Innovation Future School con l’Istituto Riccati – Luzzatti di Treviso e l’Istituto Sansovino di Oderzo. Dopo due mesi di lavoro gli studenti si sono sfidati a colpi di idee nei due giorni di Creativity Cup…
A Castel San Felice un team di esperti ha dato il via al primo vero check-up della cinta magistrale di Verona, patrimonio mondiale Unesco. Un progetto pilota, mai messo in atto prima, per una diagnosi approfondita dello stato di conservazione delle mura. Da oggi, geologi, ingegneri, architetti del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università…
E’ lunga quattro chilometri la nuova ciclopedonale tra il Saval e San Zeno, che collegherà con un tracciato in sicurezza per ciclisti e pedoni, uno dei quartieri più popolosi con il centro storico. Un nuovo tratto dedicato alla mobilità sostenibile che, partendo dal Saval, si diramerà tra le via Faliero, via Emo, via Da Mosto,…