Anna Trettenero, pioniera dell’agricoltura conservativa che abbatte il carbonio

E’ uno dei pionieri dell’agricoltura conservativa, che abbatte il carbonio e lo fa diventare una risorsa per il terreno. Anna Trettenero è il nuovo presidente di Confagricoltura Vicenza, eletto ieri sera all’unanimità dal Consiglio provinciale al posto di Enrico Pizzolo, che ha concluso il suo mandato. Resterà in carica nel prossimo quadriennio. Riconfermati nel ruolo…

Dicembre 3, 2020
Visualizza il post

Agriturismi, aumentata la quota dei prodotti di qualità e del territorio

La Giunta veneta ha approvato un disegno di legge che integra e modifica la normativa regionale che disciplina le attività turistiche connesse al settore primario. “L’obiettivo – spiega l’assessore all’agricoltura e al turismo, Federico Caner – è di aggiornare e attualizzare la legge regionale in materia di agriturismo, pescaturismo, ittiturismo, turismo rurale, fattorie didattiche, cioè…

Dicembre 1, 2020
Visualizza il post

Area camper a Porta Palio ampliata con oltre 1.000 metri quadrati di verde

Verona città accogliente anche per i camperisti. Un nuovo spazio verde di oltre 1.000 metri quadri sarà messo a disposizione, al termine dei lavori di sistemazione, dell’area camper comunale in via Gianattilio dalla Bona, in zona Porta Palio. L’ampia superficie, disposta fra il punto sosta camper e il canale Camuzzoni, sarà fruibile da tutti i…

Dicembre 1, 2020
Visualizza il post

Comune e Plastic Free contro l’abbandono di rifiuti

Si comincia con una  bottiglia di plastica, poi diventano due e i suoi multipli, fino ad arrivare a sacchetti interi di materiale che vanno a formare vere e proprie discariche a cielo aperto. La maleducazione e la mancanza di senso civico e di rispetto per l’ambiente sono un nemico che va combattuto unendo più forze possibili, con istituzioni,…

Dicembre 1, 2020
Visualizza il post

Qualità della vita, Verona al sesto posto nella classifica di “Italia Oggi”

Verona scala la classifica di Italia Oggi ed entra nella top ten della città italiane in cui si vive meglio. Con un balzo di ben diciassette posizioni rispetto all’anno scorso, Verona si aggiudica il sesto posto nella classifica generale, lasciandosi ampiamente alle spalle il 23esimo posto dell’anno scorso. Non solo, tra le città medio-grandi con…

Dicembre 1, 2020
Visualizza il post

Due veronesi e un bellunese ai vertici di Aveprobi, l’associazione dei produttori biologici

di Laura Lorenzini Due veronesi e un bellunese ai vertici di Aveprobi, l’associazione veneta dei produttori biologici e biodinamici, che conta 440 soci in tutta la regione. Enrico Maria Casarotti, di Caldiero, è stato confermato alla presidenza, mentre Roberta Martin, di Isola della Scala, è la new entry nel ruolo di vicepresidente a fianco del…

Novembre 26, 2020
Visualizza il post

Vita ramenga, la storia di un giovane che ha scelto di fare il pastore

di Laura Lorenzini Figlio di un meccanico, pastore per scelta di vita. E per passione dei luoghi in cui è nato e vissuto. È una storia emozionante quella di Giambattista Pernechele, detto Tita, giovane pastore transumante di Lusiana, che a 27 anni, con la maturità agraria in tasca, ha compiuto una scelta contro tutto e…

Novembre 24, 2020
Visualizza il post

On line il video sul progetto dell’ex manifattura Tabacchi

Per la prima volta Verona è stata presente alla vetrina nazionale di Urbanpromo 2020 con il progetto dell’ex Manifattura Tabacchi. Per l’occasione, è stato  mostrato in anteprima il video realizzato dal Comune insieme alla  proprietà dell’ex edificio industriale in cui ne viene raccontata la storia e in particolare il processo avviato dal 2018 per il suo…

Novembre 23, 2020
Visualizza il post

Mille posti e bus navetta, pronto il parcheggio scambiatore alla Genovesa

In arrivo mille nuovi posti auto a Verona Sud. Sosta gratuita, navetta per il centro e meno auto parcheggiate nei quartieri. Oltre a 200 alberi messi a dimora. Tra qualche settimana sarà concluso il parcheggio scambiatore della Genovesa, vicino al casello autostradale. Un’opera da 4 milioni e 400 mila euro pronta per essere consegnata alla…

Novembre 23, 2020
Visualizza il post

La cantina feltrina De Bacco vince l’oro nel Premio ai vini resistenti

di Laura Lorenzini  Arriva un importante riconoscimento per l’azienda vitivinicola De Bacco, nome di punta dei viticoltori di Confagricoltura Belluno. La cantina feltrina ha vinto la medaglia d’oro al Premio Piwi Wine Award 2020, concorso internazionale riservato a vini ottenuti da vigneti resistenti ai funghi e che consentono una significativa riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari….

Novembre 21, 2020
Visualizza il post