di Laura Lorenzini Calano ancora le superfici investite a kiwi a Verona e in Veneto, dato che nel 2023 si registra un calo del 7 per cento: da 2.950 ettari si è scesi a 2.726. La motivazione degli espianti è dovuta alla moria di piante che da anni affligge il territorio, e che anche nel…
Torna anche quest’anno Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che da…
Il Consiglio comunale di Verona ha votato ieri, senza alcun voto contrario, l’affidamento “In House Providing” del servizio integrato dei rifiuti urbani e di manutenzione del verde pubblico ad Amia Verona. Può così partire il percorso per il cambiamento del servizio di conferimento e di raccolta dei rifiuti urbani, un processo che porterà benefici a…
Le principali organizzazioni agricole, artigianali e commerciali italiane si schierano compatte contro il provvedimento che rischia di distruggere il settore della canapa industriale nel nostro Paese. Una coalizione trasversale che oltre a CNA Agroalimentare, Confagricoltura, CIA, COPAGRI, UNCI, Liberi Agricoltori, Altragricoltura, Associazione Florovivaisti italiani, include le associazioni di filiera Canapa Sativa Italia, Federcanapa, Sardinia Cannabis, Assocanapa,…
Entrano in vigore il prossimo 28 ottobre le novità introdotte dall’Amministrazione con l’aggiornamento del Piano della Sosta, un piano di riordino, che prevede una serie di provvedimenti di riordino e semplificazione degli accessi alla Ztl e altri a corredo come la pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine tutte misure che rientrano in una visione complessiva della…
Il meteo è favorevole, gli ultimi preparativi ormai agli sgoccioli e il programma fitto di appuntamenti e iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccini. Domenica 15 settembre, da mattino e fino al pomeriggio, Erbezzo ospita l’8° Concorso regionale Pecore di Razza Brogna durante il quale sarà votato dai bimbi anche l’agnellino più bello. “Nella bellissima…
Dal 16 al 22 settembre Verona si unisce alle città di tutta Europa per promuovere una mobilità più sostenibile e a misura d’uomo aderendo alla Settimana Europea della Mobilità 2024. Quest’anno il tema centrale è “La condivisione dello spazio pubblico“: un invito a riflettere su come vivere e condividere in modo responsabile le strade e le piazze della nostra…
E’ la rondella di Santa Toscana a Veronetta la location scelta quest’anno dal Circolo di Legambiente Verona per ospitare l’edizione locale del Festival nazionale. Nelle giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna quindi l’imperdibile appuntamentoper tutti coloro che condividono un profondo interesse per la sostenibilità ambientale e desiderano esplorare il lavoro di…
“Un luogo passato alla storia per terribili scontri in una sanguinosa guerra in montagna, come è stato il primo conflitto mondiale, mai come oggi diventa un ponte tra culture che aspirano all’equilibrio dell’ambiente e alla pace. A nome di tutti i veneti esprimo la gratitudine alla comunità buddista italiana, che sta contribuendo a far rinascere…
di Laura Lorenzini Ottime performance per le mele estive veronesi. La raccolta si è conclusa da qualche giorno con un aumento del 30 per cento della produzione rispetto al 2023, quando si dovette fare i conti con varie avversità atmosferiche, in particolare gelo e grandinate. “La stagione si profila soddisfacente – sottolinea Andrea Lavagnoli, presidente…