Pat di Verona, approvato il documento preliminare. Verso una città sostenibile e inclusiva

Approvato oggi dalla Giunta comunale il Documento preliminare del Piano di Assetto del Territorio (PAT) di Verona, che delinea una strategia innovativa per la trasformazione della città nei prossimi 15-20 anni. Un risultato significativo per l’Amministrazione Tommasi che definisce così gli indirizzi in attuazione delle linee di mandato 2022-2027. Rigenerazione urbana e sociale, riuso dell’esistente, sostenibilità ambientale e…

Gennaio 3, 2025
Visualizza il post

Sibilla Taxi, il trasporto notturno che dà più sicurezza alle donne

Il nuovo servizio “Sibilla taxi” di Verona piace e sempre più donne ne hanno fatto richiesta. Restano ancora disponibili una quarantina di corse per il progetto a cura dell’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi che consente a tutte le donne, veronesi e non, di muoversi in libertà. Siamo alle battute finali della fase sperimentale. L’Amministrazione ha già programmato…

Dicembre 24, 2024
Visualizza il post

Caserma di Santa Marta, nuovi spazi restituiti alla città nel silos di Levante

Nuovi spazi per gli studenti, cittadine e cittadini e per progetti culturali del Comune nel ristrutturato Silos di Levante della Provianda di Santa Marta a Veronetta.  Oggi il Sindaco, Damiano Tommasi, e parte della Giunta del Comune di Verona hanno effettuato un sopralluogo in visto della consegna del cantiere del Silos di Levante, della Casa del Capitanio…

Dicembre 19, 2024
Visualizza il post

Porta Borsari tornato all’antico splendore: completato il restauro

Impossibile non notare la bellezza di Porta Borsari restaurata. Tolte le impalcature e i cartelloni pubblicitari, il monumento è tornato al suo originario splendore. Ciò grazie all’importante restauro, avviato nell’autunno dell’anno scorso e completato pochi giorni fa, volto a conservare le superfici lapidee e a proteggerle dalle intemperie. Pur essendo stata oggetto di interventi di…

Dicembre 19, 2024
Visualizza il post

Comune di Verona, previsione 2025 di investimenti di 184 milioni in opere pubbliche

Per il 2025 è di circa 184  milioni di euro l’ammontare complessivo della spesa in conto capitale, che raccoglie nel bilancio previsionale 2025 tutti i costi per la realizzazione di opere pubbliche e per l’acquisto di beni durevoli, del Comune di Verona. I principali interventi inseriti nel programma triennale del lavori pubblici (20025/2027) riguardano per il 2025:…

Dicembre 17, 2024
Visualizza il post

Qualità della vita: Verona al settimo posto nella classifica del “Sole 24 ore”

La provincia di Verona conferma la propria vocazione culturale salendo di 12 posizioni la classifica, migliore performance anche per Demografia e società dove il rank è il 6° posto Verona scala tre posizioni nella classifica delle città italiane in cui si vive meglio, confermandosi la prima per qualità della vita nel Veneto. Lo riporta la…

Dicembre 17, 2024
Visualizza il post

Mercatini di Natale in via Pallone, record di visitatori e convenzione per cinque anni

Il nuovo spazio ha riscontrato l’esito che ci si aspettava, perciò i Mercatini di Natale rimarranno in via Pallone per altri cinque anni. E’ stata, infatti, firmata la convenzione 2025-2029 per l’affidamento al Comitato per Verona che li ha ideati e gestiti fin dal 2008. “Lo spostamento dalle piazze storiche del centro – ha esordito l’assessora al Commercio,…

Dicembre 13, 2024
Visualizza il post

Un video per spiegare cosa sono le nuove Comunità energetiche nella sede Fiab a Verona

Sabato 14 dicembre alle 15, nella sede di Fiab – Amici della Bicicletta di Verona (piazza Santo Spirito, 13), verrà proiettato il video “Le Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano”. Si tratta di un approfondimento a cura di ForGreen, advisor tecnico del progetto del Comune di Verona per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile…

Dicembre 12, 2024
Visualizza il post

Il museo archeologico del teatro Romano compie 100 anni

Cadeva l’anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell’anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei Musei Civici 2024 – 2025 con il titolo “100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024”. Durante l’incontro,…

Dicembre 6, 2024
Visualizza il post

Visite nell’ex campo di concentramento di Montorio: rinchiusi ebrei e prigionieri politici

A seguito di una ricerca durata quattro anni, alcuni ricercatori hanno avuto conferma che un edificio, ora in disuso, durante la Seconda Guerra Mondiale era destinato a luogo di detenzione di ebrei e prigionieri politici. La struttura, situata nella campagna a sud di Montorio nei pressi di via del Vegron, ai confini con San Michele…

Dicembre 4, 2024
Visualizza il post