Arriva Artiver, una nuova rete pubblico-privata per promuovere l’arte contemporanea

Costituire una rete per la promozione della cultura e dell’arte contemporanee a Verona, coinvolgendo tutti i soggetti disponibili a diventare parte attiva di un nuovo e articolato piano di rilancio, che fra gli obiettivi prevede anche di fruire nuovamente di Palazzo Forti come sede espositiva. Prende ufficialmente forma e sostanza, con l’approvazione oggi da parte…

Novembre 21, 2024
Visualizza il post

Parte Sibilla, per favorire gli spostamenti delle donne nelle ore serali e notturne

Le città così come sono state concepite nel tempo, necessitano sicuramente di visioni nuove a partire da ottiche completamente inclusive e non solo parziali. E Verona sta lavorando molto in questa direzione, diventando città delle donne grazie alla volontà dell’Amministrazione di affrontare i diversi temi attraverso lo sguardo di genere, una necessità trasversale a tutti…

Novembre 5, 2024
Visualizza il post

A Villa Are il labirinto della meditazione ispirato a quello della cattedrale di Chartres

Sabato 26 ottobre alle 15 si terrà a Villa Are, sulle Torricelle, la presentazione del Labirinto di villa Are un percorso realizzato insieme agli scout italiani in occasione della Route 24 dello scorso agosto, ispirandosi al labirinto presente nella cattedrale francese di Chartres. Il risultato di questo progetto con i cittadini attivi è la creazione di un luogo…

Ottobre 18, 2024
Visualizza il post

Il Tocatì trasloca a Veronetta: da domani a domenica il festival dei giochi di strada

Venerdì 13 settembre, alle 17.30, si inaugura in Piazza XVI Ottobre la XXII edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato da Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona, con il sostegno della Regione del Veneto. L’Italia che Gioca è il titolo di questa edizione, che per la prima volta sarà ospitata…

Settembre 12, 2024
Visualizza il post

Settimana europea della mobilità: dal 16 al 22 settembre escursioni, eventi e dibattiti

Dal 16 al 22 settembre Verona si unisce alle città di tutta Europa per promuovere una mobilità più sostenibile e a misura d’uomo aderendo alla Settimana Europea della Mobilità 2024. Quest’anno il tema centrale è “La condivisione dello spazio pubblico“: un invito a riflettere su come vivere e condividere in modo responsabile le strade e le piazze della nostra…

Settembre 5, 2024
Visualizza il post

La piazzetta del cinema Kappadue sarà intitolata a Giorgio Gaber

Il Cinema-Teatro Kappadue, sede di uno storico cineforum e noto per la sua programmazione di qualità e per incontri con registi ed interpreti, è destinazione amata dai veronesi e dagli appassionati di cinema che prediligono l’atmosfera raccolta delle sale tradizionali rispetto a quella dei multisala. Con questa intitolazione si celebra l’eredità artistica del “Signor G”,…

Agosto 27, 2024
Visualizza il post

A Verona la rassegna “Teatro nei cortili” diventa green: erogatori dell’acqua ad ogni spettacolo

La rassegna Teatro nei Cortili diventa green. L’amministrazione comunale e Acque Veronesi hanno stretto infatti una collaborazione per sensibilizzare cittadini e cittadine, e in particolare il pubblico che assiste agli spettacoli, ad un consapevole dell’acqua di rete  e al rispetto dell’ambiente. Quest’anno, nei cortili che ospiteranno gli spettacoli (Cortile Montanari, Chiostro di Santa Eufemia e…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

Movida notturna, attivato il nuovo bus serale sulle Torricelle per i ragazzi

Con l’avvio della stagione estiva, l’Amministrazione sta monitorando la situazione dei locali sulle Torricelle per prevenire alcune problematiche legate alla sicurezza dei loro fruitori e alla vivibilità della zona, tenendo conto delle diverse esigenze. Dalle lamentele dei residenti per i rumori fino a notte fonda alla sosta selvaggia sulle vie della zona, dalla gestione dei rifiuti…

Luglio 1, 2024
Visualizza il post

Oltre Adige, la fuga dal caos della città nel singolo del cantautore Elia Turra

di Laura Lorenzini Sta avendo un grande successo sulle più popolari piattaforme digitali Oltre Adige, il nuovo singolo del cantautore veronese Elia Turra, che chiude la trilogia dedicata ai quartieri della città scaligera. Ritmi folk rock e un refrain diventato già un tormentone (Dove, dove, dove, dove? Oltre Adige), il brano è ispirato alla zona…

Giugno 11, 2024
Visualizza il post

Forte Santa Caterina, rigenerazione urbana con social housing, parco e ciclabile

Solo recandosi sul posto ed esplorandola in lungo e in largo ci si rende conto del suo enorme potenziale e del valore del progetto di recupero. Parliamo dell’area di Forte Santa Caterina, circa 76 mila metri quadrati al Pestrino in riva all’Adige che sarà rigenerata grazie ad un progetto innovativo che  valorizza il verde e…

Giugno 2, 2024
Visualizza il post