Agriturismi veneti, stanze piene con il ritorno dei turisti stranieri

di Laura Lorenzini Più turisti stranieri che italiani. L’estate 2021 degli agriturismi torna a sorridere grazie al ritorno della clientela dal Nord Europa che l’anno scorso, con la pandemia appena esplosa, aveva disertato le vacanze in Italia. È la fotografia di Agriturist Veneto, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, effettuata sulle strutture agrituristiche delle sette province…

Luglio 21, 2021
Visualizza il post

Pomodori, il mercato è saturo e i prezzi scendono in picchiata

di Laura Lorenzini Tempi duri per i pomodori veneti, pagati a prezzi bassi a causa della saturazione del mercato, invaso dal prodotto straniero. Al mercato, a fine giugno, i Cuore di bue venivano battuti a 50 centesimi al chilo, vale a dire il costo di produzione. Ora il prezzo arriva a 55 centesimi, ma la…

Luglio 20, 2021
Visualizza il post

Polli a terra e senza stress: in Veneto grandi passi in avanti sul benessere animale

di Laura Lorenzini Sarà il rodigino Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, a guidare nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e  attività di assistenza…

Luglio 20, 2021
Visualizza il post

La trevigiana Martina Dal Grande nel Consiglio europeo dei giovani agricoltori

di Laura Lorenzini La presidente dei giovani di Confagricoltura (Anga) di Treviso vola in Europa. Martina Dal Grande, 35 anni, produttrice di uve per il Prosecco superiore docg nell’azienda viticola di famiglia a San Pietro di Feletto, è stata scelta come delegata dal Comitato di presidenza nazionale di Anga al Ceja, il Consiglio europeo dei…

Luglio 12, 2021
Visualizza il post

Variante alla SS 12, petizione di residenti e agricoltori di Buttapietra

di Laura Lorenzini Una cinquantina tra aziende agricole e residenti di Buttapietra hanno presentato una petizione, indirizzata al sindaco Sara Moretto, per chiedere la richiesta di modifica del tratto nel Comune di Buttapietra del progetto preliminare della variante alla Statale 12. Nel documento i firmatari sottolineano che il tratto interessa un’area della fascia delle Risorgive,…

Luglio 6, 2021
Visualizza il post

Il ministro D’Incà ai giovani agricoltori del Veneto: “Il Pnrr farà crescere l’agricoltura 4.0”

di Laura Lorenzini “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è una grande opportunità per far ripartire l’economia, con fondi che verranno dedicati all’agricoltura 4.0 e ai giovani”. Così si è espresso il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà in un incontro con i Giovani di Confagricoltura Veneto, che si è svolto…

Giugno 29, 2021
Visualizza il post

Terminata la pista ciclabile da Porta Palio a Castelvecchio. In via Roma i nuovi paletti fissi

Il via vai di bici, che in pochi minuti ha percorso la pista ciclabile, la dice lunga sull’utilità dell’opera e di quanto fosse attesa dai veronesi. L’opera in questione è la ciclabile che unisce Porta Palio a Castelvecchio un percorso sicuro e protetto che collega il grande parcheggio di Porta Palio, dove è presente anche…

Giugno 24, 2021
Visualizza il post

Ricompare la cimice asiatica, danni alle ciliegie. E si ricorre alle trappole fai-da-te

di Laura Lorenzini Torna a farsi vedere nel territorio veronese la cimice asiatica, dopo la lunga pausa dovuta alle temperature fredde che hanno caratterizzato la primavera. E i primi danni sono a carico delle ciliegie, già decimate dalle gelate di inizio aprile. “Le prime covate dell’insetto sono nate 20-25 giorni fa e dalla scorsa settimana…

Giugno 23, 2021
Visualizza il post

Belluno: Tre assalti dei lupi in Alpago, sbranate 20 pecore

di Laura Lorenzini Il lupo torna all’assalto in Alpago, nel Bellunese: sbranate 20 pecore nel giro degli ultimi dieci giorni agli allevatori Alessandro e Sebastiano Fullin, già colpiti in passato dalle predazioni. “Hanno ucciso 5 pecore a mio figlio Sebastiano lunedì mattina e il resto a me, tra pecore e agnellini, in altri due assalti…

Giugno 17, 2021
Visualizza il post

Nasce Pawse, la prima birra per cani realizzata in Italia

Seduti al pub in compagnia del nostro amico peloso, che sogna di bere la sua birra, come noi. Un sogno che a breve diventerà realtà. Nasce infatti “Pawse” la prima birra per cani 100% italiana. È l’ultima novità lanciata dall’azienda “Da Pian” di Ponzano Veneto (TV), leader nella distribuzione di bevande su tutto il territorio nazionale….

Giugno 16, 2021
Visualizza il post