Morta al Parco Natura Viva l’ultima orsa andina d’Italia: se n’è andata 4 mesi dopo il suo lui

Dopo la morte di lui, Bahia è vissuta quattro mesi. Poi, nel pomeriggio del 14 aprile, si è addormentata per sempre e ha raggiunto il compagno con il quale aveva vissuto tutta la vita al Parco Natura Viva di Bussolengo. Era la femmina più anziana d’Europa e viveva senza Luis dal 13 dicembre scorso, quando…

Aprile 21, 2023
Visualizza il post

Risparmio energetico, il Comune di Verona si aggiudica oltre 740.000 euro

Nuova illuminazione a Palazzo Barbieri, ma anche in Biblioteca Civica, negli uffici comunali di via Pallone e al centro sociale del Saval, con le lampade a led che andranno a sostituire quelle tradizionali. Per un risparmio energetico pari al 70 per cento e conseguenti benefici per la spesa pubblica. Il costo dei lavori è interamente…

Aprile 17, 2023
Visualizza il post

Ai Bastioni il Parco della biodiversità con due hotel per gli insetti

Dimentichiamoci i prati verdi all’inglese. Oggi, per il bene del Pianeta, servono giardini funzionali alla biodiversità. Quindi con fiori e piante in grado di attirare gli insetti impollinatori. Come quello da oggi presente al bastione Santa Margherita in Circonvallazione Maroncelli, frutto di un progetto condiviso da più soggetti e che ha visto all’opera studenti delle…

Aprile 17, 2023
Visualizza il post

Il campione Gianni Bugno al Vinitaly tra bicicletta ed enoturismo

di Laura Lorenzini Saranno Gianni Bugno, campione del mondo di ciclismo e vincitore del Giro d’Italia, e Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, i protagonisti dell’incontro che si svolgerà al Vinitaly di Verona martedì 4 aprile alle 16, nel padiglione D stand G-H-I di Confagricoltura, intitolato “La bellezza della bici e della fatica, il gusto dell’impresa…

Marzo 30, 2023
Visualizza il post

Al Vinitaly la prima pizza veneta battezzata da Luca Zaia

di Laura Lorenzini Il Vinitaly di Verona terrà a battesimo la prima pizza veneta a pala con ingredienti che richiamano i colori della bandiera del Veneto e di provenienza esclusivamente regionale. La pizza del “Leon de San Marco” sarà dedicata, ovviamente, al governatore Luca Zaia, al quale spetterà l’onore di “inaugurarla”  domenica 2 aprile alle…

Marzo 30, 2023
Visualizza il post

A Lozzo Atestino la prima stanza multisensoriale in legno per i disabili

L’agricoltura al servizio della comunità. L’azienda avicola padovana Fattorie Menesello sarà tra i cofinanziatori di un progetto unico a livello nazionale: la nascita di una stanza multisensoriale completamente in legno, per l’assistenza e la riabilitazione di persone con disabilità gravi e gravissime, che verrà realizzata nell’Istituto comprensoriale di Lozzo Atestino, in provincia di Padova. Il…

Marzo 22, 2023
Visualizza il post

Nuova pista ciclabile di Parona, cinque chilometri fino a Ponte Garibaldi

Via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di cinque nuovi chilometri di ciclabile che collegheranno Parona a ponte Garibaldi. Un intervento che sarà realizzato grazie ai fondi Pnrr, con un investimento complessivo pari a 2.297.816 euro. E’ quanto è stato stabilito oggi dalla Giunta di Verona, su proposta dell’assessore alla…

Marzo 21, 2023
Visualizza il post

Artisti di strada, Verona apre le porte con un regolamento

Verona apre le porte agli artisti di strada. Musicisti, suonatori, cantanti, giocolieri, danzatori e burattinai ma anche body artist e mimi, solo per citarne alcuni, potranno esibirsi sul territorio comunale gratuitamente e con modalità semplici e veloci. Per una città che ambisce ad essere la capitale europea della musica in tutte le sue espressioni e che punta…

Febbraio 28, 2023
Visualizza il post

Ciclabilità: Verona partecipa a concorso che premia progetti internazionali

Immaginiamo che uno studente possa recarsi dal Polo Zanotto alla facoltà di medicina in bicicletta, percorrendo in sicurezza il tragitto Veronetta- Borgo Roma. O che tifoso che possa recarsi allo stadio dalle Golosine, sempre in sella ad una bike, o un impiegato pedalare dal centro alla Zai per il quotidiano casa-lavoro. Sarebbe bello vero? Vedere la nonna con…

Febbraio 28, 2023
Visualizza il post

Obiettivo filobus: in strada per il 2026. I primi cantieri dopo Vinitaly

Filobus in strada ad inizio 2026, l’anno di Verona città olimpica. All’indomani del via libera dal Ministero al progetto di variante del filobus, ora finalmente i cantieri possono davvero partire, secondo un cronoprogramma che sarà presto definito. Si parte dopo il Vinitaly 2023, con il grande cantiere in via Città di Nimes, si prevede che i…

Febbraio 13, 2023
Visualizza il post