Veneto in zona rossa, consentito comprare fiori e piante in negozi e vivai

Il Veneto in zona rossa non metterà il lucchetto a vivai e florovivaisti, come accadde l’anno scorso, mettendo in ginocchio un intero settore. Tra le attività commerciali che potranno rimanere aperte ci sono anche quelle che vendono fiori, piante e piantine da orto. Confagricoltura Veneto tranquillizza i molti associati che oggi hanno chiamato per chiedere…

Marzo 15, 2021
Visualizza il post

Prime sei auto ibride acquistate dal Comune di Verona: “In futuro solo veicoli ecologici”

Ecologiche e a basso impatto ambientale. Il parco auto del Comune di Verona si rinnova con l’acquisto delle prime sei vetture a motore ibrido, che ne consente l’uso sia a benzina sia elettrico. Una novità che si inserisce in un più ampio programma di miglioramento dei mezzi in dotazione all’ente, volto a diminuirne i costi…

Marzo 10, 2021
Visualizza il post

Verona piange Dario Basevi, il medico agricoltore che scampò ai lager nazisti

Verona piange la scomparsa di Dario Basevi, classe 1927, ex primario di medicina interna di Borgo Trento che, andato in pensione, aveva iniziato con passione l’attività di imprenditore agricolo, dedicandosi alla vite e all’olivo nelle sue campagne sulle Torricelle e a Bardolino. Storica figura della comunità ebraica veronese, nominato cavaliere della Repubblica nel 2019 dal…

Febbraio 24, 2021
Visualizza il post

Parco urbano all’ex scalo merci, pubblicato il bando

E’ stato pubblicato da Fs Sistemi Urbani (società del Gruppo FS Italiane) il bando di gara per avviare la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova. Le aree dello scalo merci verranno riconvertite a parco urbano e arricchite con nuove funzioni. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 3 marzo prossimo alle 13….

Gennaio 25, 2021
Visualizza il post

Croce Bianca, 200.000 metri quadrati di aree da riconvertire a verde e spazi pubblici

Non c’è zona della città che sarà esclusa dalla rigenerazione urbana prevista con la Variante 29. Solo per il quartiere della Croce Bianca ci sono 200.000 metri quadrati di aree da riqualificare e riconvertire, spazi per lo più abbandonati ormai da tempo che versano in stato di degrado. Ben 15 le manifestazioni di interesse arrivate…

Gennaio 20, 2021
Visualizza il post

Arsenale, con le demolizioni parte la riqualificazione

Tre colpi di ruspa e un grande boato. E’ così che, in pochi minuti, è stata demolita la prima costruzione non soggetta a vincolo architettonico all’ex Arsenale, sgretolandosi in cocci di muro e polvere. E’ partito il cantiere vero e proprio, quello che farà dell’arsenale uno spazio riqualificato, vivo e, soprattutto, di proprietà pubblica. La…

Gennaio 18, 2021
Visualizza il post

Torre della Catena, il Comune di Verona valuta il recupero

Era il casello Nord di Verona nel 1300, quando l’allora autostrada era il fiume Adige. Chi arrivava in città doveva pagare il dazio e solo allora poteva oltrepassare la catena che dalla Torretta al centro del fiume veniva tesa tra l’argine destro e quello sinistro. Torre della Catena, a pochi metri da ponte Risorgimento, prende…

Gennaio 18, 2021
Visualizza il post

A Forte Santa Caterina spazi espositivi e otto ettari di parco aperto a tutti

I depositi dei musei civici come luoghi chiusi e non visibili hanno le ore contate. E’ infatti pronto il grande progetto per trasformarli in spazi espositivi aperti alla città, i Magazzini della Cultura, vere e proprie stanze del tesoro in cui si potrà ammirare a rotazione tutto il patrimonio artistico dei musei cittadini, ora per…

Gennaio 13, 2021
Visualizza il post

Bike sharing, ampliamento del servizio con 150 biciclette nelle 400 stazioni

Di colore rosso acceso, che ne evidenzia un design completamente rinnovato, e con sistema di pedalata assistita, che ne agevola l’utilizzo e gli spostamenti. Si presentano così le nuove 150 biciclette elettriche, di cui 50 dotate di seggiolino per bambini, entrate a far parte della flotta del servizio di bike sharing attivo a Verona. Il…

Gennaio 13, 2021
Visualizza il post

Filovia, entro il 14 maggio i cantieri saranno chiusi

Dalla prossima settimana riprenderanno i lavori nei cantieri rimasti ancora aperti della filovia. Ed entro il 14 maggio dovranno essere completati e le strade ripristinate e riaperte. In questi giorni è stato infatti sottoscritto un accordo transattivo tra Amt e l’Ati, l’Associazione temporanea di imprese incaricata di realizzare l’infrastruttura. Accordo che prevede il termine tassativo…

Gennaio 9, 2021
Visualizza il post