Castelvecchio, messe in sicurezza le torri danneggiate dal nubifragio

Si sono conclusi i lavori per mettere in sicurezza i tetti delle torri di Castelvecchio, danneggiate dal nubifragio del 23 agosto. In azione una piattaforma aerea di 44 metri che ha permesso di eseguire dapprima le ispezioni per verificare le parti ammalorate, e quindi gli interventi di manutenzione vera e propria. I lavori si sono…

Novembre 23, 2020
Visualizza il post

L’orologio della Bra torna a funzionare dopo tre mesi

Torna a funzionare l’orologio della Bra. Lo storico simbolo cittadino, inserito tra le due arcate dei portoni, era rimasto danneggiato dal nubifragio di domenica 23 agosto a causa della caduta delle luminarie di Natale poste stabilmente ssulle mura e che, staccatesi, sono finite sulle lancette, causando il blocco degli ingranaggi. La ditta specializzata Sabaini Francesco…

Novembre 23, 2020
Visualizza il post

Test rapidi Covid, ok da 500 farmacie venete

Sono circa 500 le farmacie aderenti a Federfarma Veneto che hanno dato la propria disponibilità ad eseguire i test antigenici rapidi per la ricerca del virus SARS-CoV-2 presso le farmacie stesse o in strutture dedicate. Si tratta degli stessi tamponi, che stanno già eseguendo presso i propri ambulatori i medici di medicina generale. Il 12…

Novembre 23, 2020
Visualizza il post

Aree degradate, presentato il piano per il recupero

E’ stato scelto un luogo simbolo della rigenerazione della città, le ex Officine Galtarossa, per presentare la Variante 29. E’ il documento che, partendo da precise scelte politiche di questa Amministrazione e per questo è detta anche “Variante Sboarina”, detta le linee dello sviluppo urbanistico da qui al 2030 e che trova nel recupero e…

Novembre 18, 2020
Visualizza il post

Si corre a distanza, ma uniti contro la violenza sulle donne

Quest’anno si correrà distanti, ma ancora una volta uniti contro la violenza sulle donne. Domenica 22 novembre torna la We Run, in una veste completamente nuova. Visti i divieti e le limitazioni anti-Covid, ogni iscritto di questa quinta edizione camminerà o correrà nelle vicinanze di casa. Dalle 10 alle 13, da ogni angolo d’Italia, prenderanno…

Novembre 18, 2020
Visualizza il post

Sit-in degli studenti: “Si torni alla scuola in presenza e in sicurezza”

Sit-in della Rete degli Studenti Medi di Verona e Rete degli Studenti Medi di San Bonifacio, in collaborazione con il movimento di opinione Ridateci la Scuola, davanti ad alcune scuole della città e della provincia. Per la giornata internazionale dello studente, che cade il 17 novembre, i ragazzi e le ragazze hanno deciso di seguire…

Novembre 17, 2020
Visualizza il post

I musei civici entrano nelle case in diretta streaming

I musei civici di Verona arrivano in streaming a casa tua. A partire dal 21 novembre, per 5 sabati, sarà possibile ammirare in diretta streaming, attraverso la piattaforma Zoom, le sale espositive dei musei veronesi. Il costo di ogni visita, della durata di un’ora, è di 5 euro da versare anticipatamente, con prenotazione obbligatoria da…

Novembre 17, 2020
Visualizza il post

Giovedì a San Zeno i funerali di Renato dei Kings, il Sire di Caffè Amaro

di Roberto Ceruti Si terranno giovedì 19 novembre, nella Basilica di San Zeno, i funerali di Renato Bernuzzi, voce dei Kings, scomparso nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Per l’ultimo saluto sono attese tante persone, oltre a familiari e amici, anche colleghi del mondo della musica e dello spettacolo e i suoi fan. Per…

Novembre 17, 2020
Visualizza il post

Il Comune di Verona dice no al consumo di nuovo suolo

La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale è di 94,91 ettari, una riserva aurea da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Questa la volontà dell’Amministrazione, in linea con le disposizioni regionali del 2017 per contenere il consumo di nuovo suolo, e che viene messa nero su bianco attraverso una…

Novembre 5, 2020
Visualizza il post

Benessere degli animali, Verona prima città a tutelarli

Abolito il trasporto pubblico su carrozze. Proibito nei circhi il possesso e uso di animali esotici. E, ancora, divieto di tenere animali in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all’interno dell’abitazione. Sono queste alcune delle nuove limitazioni entrate in vigore a Verona, grazie al nuovo regolamento comunale per la tutela e il benessere degli…

Novembre 1, 2020
Visualizza il post