Conegliano avrà una delle prime scuole riciclabili in Italia. Sarà una scuola primaria, immersa nel verde e all’avanguardia per la sostenibilità energetica e per l’innovazione spaziale e didattica. Una delle prime in Italia a seguire il modello degli spazi circolari e modulari pensati dallo studio C+S Architects, che hanno progettato le prime scuole “riciclabili” in…
Grande delusione di Agriturist Veneto, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, per l’esclusione degli agriturismi dai fondi ministeriali previsti per le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. Un’amara sorpresa che spunta dal decreto di attuazione (datato 24 gennaio) del decreto del 4 luglio 2022 su criteri e modalità di utilizzazione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della…
Partito il corso di formazione “La potatura della vite”, promosso dall’ente bilaterale Agri.Bi. Verona. Il corso è mirato ad acquisire competenze che saranno immediatamente spendibili sul mercato del lavoro: molte aziende vitivinicole cercano figure specializzate come l’esperto in potatura. Il corso, che si snoderà nell’arco di sette giornate, per un totale di 56 ore, prevede…
di Laura Lorenzini Buon bilancio per la campagna olearia 2023 nel territorio veronese e veneto. La qualità è buona e l’olio registra delle ottime rese, anche se la quantità non è ai livelli delle annate migliori. “Per certi aspetti il 2023 è stato migliore dell’anno scorso, segnato dalla siccità che aveva causato una forte cascola…
di Laura Lorenzini Il settore della canapa alimenta da alcuni anni molto interesse in Veneto, ma non esiste ancora una vera e propria filiera che possa valorizzare tutta la pianta, ad uso di settori in grande sviluppo come la bioedilizia, il tessile e l’alimentare. Di questo si parlerà nel convegno “Canapa industriale, risorsa dimenticata per…
di Laura Lorenzini La sua prima birra l’ha chiamata Vojo Osare, che significa “voglio osare”. Un motto che rispecchia la filosofia di vita di Stefano Oliviero, ex giocatore di rugby che ha scoperto l’affascinante universo delle birre artigianali durante una trasferta in Inghilterra, decidendo che quello sarebbe diventato il gioco più importante della sua vita….
di Laura Lorenzini Il Consorzio di Bonifica Veronese, in collaborazione con l’istituto agrario IIS Stefani-Bentegodi e ITS Academy Agroalimentare Veneto, organizza per venerdì 12 maggio una giornata dedicata al tema della biodiversità e al ripristino delle formazioni arboree-arbustive nella pianura veronese. All’iniziativa, che si svolgerà a Buttapietra nella sede dell’istituto agrario, in Viale dell’Agricoltura, aderisce…
Nuova illuminazione a Palazzo Barbieri, ma anche in Biblioteca Civica, negli uffici comunali di via Pallone e al centro sociale del Saval, con le lampade a led che andranno a sostituire quelle tradizionali. Per un risparmio energetico pari al 70 per cento e conseguenti benefici per la spesa pubblica. Il costo dei lavori è interamente…
Immaginiamo che uno studente possa recarsi dal Polo Zanotto alla facoltà di medicina in bicicletta, percorrendo in sicurezza il tragitto Veronetta- Borgo Roma. O che tifoso che possa recarsi allo stadio dalle Golosine, sempre in sella ad una bike, o un impiegato pedalare dal centro alla Zai per il quotidiano casa-lavoro. Sarebbe bello vero? Vedere la nonna con…
Parola d’ordine: risparmiare acqua. Con i bacini scarichi, come il lago di Garda ai minimi storici, diventa imperativo trovare nuovi sistemi di irrigazione. Spiega Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona: “Intanto dobbiamo aspettare e vedere come sarà la situazione nei prossimi 40 giorni, sperando che piova e che si riesca così a ridurre il…