Nuova illuminazione a Palazzo Barbieri, ma anche in Biblioteca Civica, negli uffici comunali di via Pallone e al centro sociale del Saval, con le lampade a led che andranno a sostituire quelle tradizionali. Per un risparmio energetico pari al 70 per cento e conseguenti benefici per la spesa pubblica. Il costo dei lavori è interamente…
Immaginiamo che uno studente possa recarsi dal Polo Zanotto alla facoltà di medicina in bicicletta, percorrendo in sicurezza il tragitto Veronetta- Borgo Roma. O che tifoso che possa recarsi allo stadio dalle Golosine, sempre in sella ad una bike, o un impiegato pedalare dal centro alla Zai per il quotidiano casa-lavoro. Sarebbe bello vero? Vedere la nonna con…
Parola d’ordine: risparmiare acqua. Con i bacini scarichi, come il lago di Garda ai minimi storici, diventa imperativo trovare nuovi sistemi di irrigazione. Spiega Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona: “Intanto dobbiamo aspettare e vedere come sarà la situazione nei prossimi 40 giorni, sperando che piova e che si riesca così a ridurre il…
Filobus in strada ad inizio 2026, l’anno di Verona città olimpica. All’indomani del via libera dal Ministero al progetto di variante del filobus, ora finalmente i cantieri possono davvero partire, secondo un cronoprogramma che sarà presto definito. Si parte dopo il Vinitaly 2023, con il grande cantiere in via Città di Nimes, si prevede che i…
Via libera dalla Giunta di Verona allo schema di accordo di collaborazione, tra i Comuni di Verona e Negrar con l’associazione Il Carpino, per la valorizzazione della Val Borago, sito di interesse comunitario. Un piano d’intervento che riguarda oltre 38 ettari della più ampia area di quasi mille, che si estende a nord dei quartieri…
Il rapporto di Ecosistema Urbano, classifica nazionale svolta da Legambiente e il Sole 24Ore sulle performance ambientali delle città italiane, conferma la necessità di un cambio di rotta strutturale. Verona, rispetto alle 105 città capoluogo prese in considerazione dall’analisi, si classifica all’83esimo posto, perdendo 14 posizioni rispetto all’anno scorso. L’indice di Ecosistema Urbano 2022 è…
Valorizzare la funzione benefica del verde urbano per la salute pubblica e confrontarsi su come le pubbliche amministrazioni e i cittadini possano prendersene cura, ottimizzando le risorse e adottando metodologie innovative. Riportare la natura al centro delle nostre città per migliorare la qualità della vita, le relazioni interpersonali, la capacità di resilienza al cospetto dei…
di Laura Lorenzini Conoscere i formaggi, raccontarli e saperli abbinare a vini e altri prodotti in percorsi di degustazioni sempre più richiesti da amanti della buona tavola e turisti. È l’obiettivo del corso organizzato da Onaf, organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi, con il patrocinio di Confagricoltura Belluno, che partirà il 10 ottobre e si…
di Laura Lorenzini Dopo l’interruzione causata dalla pandemia, torna domenica 28 agosto a Sprea di Badia Calavena la “Festa delle erbe”, promossa dall’associazione Giardino Officinale in collaborazione con Cia – Agricoltori Italiani Verona. Oltre al convegno sui temi legati al mondo della fitoterapia, della medicina integrata e delle tradizioni erboristiche, sarà possibile visitare il giardino…
Mattinata d’incontri e sopralluoghi per il sindaco Damiano Tommasi, che ha accolto per la prima volta in Arena gli addetti al cerimoniale del Comitato Olimpico Internazionale, in questi giorni in visita a Verona accompagnati da alcuni rappresentanti della Fondazione Milano Cortina 2026. Al centro dell’incontro la valutazione della capacità ricettiva di Arena e Gran Guardia,…