Rimettersi in gioco insegnando le proprie competenze, apprese durante una vita intera, a persone in difficoltà. È l’esperienza vissuta per un anno e mezzo da una cinquantina di pensionati veronesi, che hanno messo a disposizione le proprie abilità nell’ambito delle attività sociali e didattiche della Fattoria Margherita di Oppeano. L’azienda agricola, di medie dimensioni e…
di Laura Lorenzini Angurie regalate alla vigilia di Ferragosto. Dopo la svendita a 1 centesimo, che l’anno scorso sollevò le proteste degli agricoltori, Eurospin quest’anno rilancia e alza la posta, arrivando ad annunciare alla clientela che il 14 agosto, a fronte di un minimo di spesa di 20 euro, darà in dono un cocomero. E…
di Laura Lorenzini Parte il conto alla rovescia per la vendemmia nel Veronese, che inizierà con il Chardonnay tra un paio di settimane per poi proseguire con il Pinot Grigio e a seguire Custoza, Valpolicella e Bardolino. Le prospettive, ad oggi, sono positive: annata buona, uve sane, produzione nella media. L’unico interrogativo è legato alla…
di Laura Lorenzini Sono Montagnana e Porto Tolle i Comuni veneti che si aggiudicano le Spighe Verdi 2021, il riconoscimento promosso da Confagricoltura e da Fee (Foundation for environmental education) per premiare le amministrazioni comunali che riescono a creare uno stretto legame con gli agricoltori e a valorizzare il patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche…
Un funerale in piena regola per le vitelline dilaniate dal lupo. E’ successo domenica scorsa in località Monte Corno, a Bocchetta Granezza, nel Comune di Lugo Vicentino, dove i gestori di Malga Mazza Inferiori hanno voluto salutare con una cerimonia funebre le due manze sbranate la notte del 21 luglio nel recinto esterno alla malga….
di Laura Lorenzini Più turisti stranieri che italiani. L’estate 2021 degli agriturismi torna a sorridere grazie al ritorno della clientela dal Nord Europa che l’anno scorso, con la pandemia appena esplosa, aveva disertato le vacanze in Italia. È la fotografia di Agriturist Veneto, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, effettuata sulle strutture agrituristiche delle sette province…
di Laura Lorenzini Sarà il rodigino Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, a guidare nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e attività di assistenza…
E’ partito il conto alla rovescia per l’Arsenale. Tra meno di un anno e mezzo il compendio avrà tetti nuovi, muri ristrutturati e sarà a posto dal punto di vista sismico. Oggi è stato infatti firmato il contratto di appalto dei lavori, il cantiere partirà a giorni e si concluderà solo a intervento ultimato, tra 542…
di Laura Lorenzini Una cinquantina tra aziende agricole e residenti di Buttapietra hanno presentato una petizione, indirizzata al sindaco Sara Moretto, per chiedere la richiesta di modifica del tratto nel Comune di Buttapietra del progetto preliminare della variante alla Statale 12. Nel documento i firmatari sottolineano che il tratto interessa un’area della fascia delle Risorgive,…
di Laura Lorenzini “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è una grande opportunità per far ripartire l’economia, con fondi che verranno dedicati all’agricoltura 4.0 e ai giovani”. Così si è espresso il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà in un incontro con i Giovani di Confagricoltura Veneto, che si è svolto…