La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale è di 94,91 ettari, una riserva aurea da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Questa la volontà dell’Amministrazione, in linea con le disposizioni regionali del 2017 per contenere il consumo di nuovo suolo, e che viene messa nero su bianco attraverso la…
“Osteopatia a due ruote” è pronto a montare in sella in totale sicurezza. Dopo un anno di stop dovuto all’emergenza Covid, il progetto promosso da EOM Italia (Escuela de osteopatia de Madrid) torna in pista nel circuito di Coppa Italia e del Campionato italiano velocità a supporto dei piloti del Team Rosso e Nero, una…
Accelera l’iter per il parco dell’ex Arsenale, uno dei lotti su cui si articola il progetto per il recupero complessivo del compendio. L’Amministrazione ha infatti deciso di anticipare una parte dei lavori previsti per tutta l’area verde, concentrando i primi cantieri nella superficie di fronte alla Palazzina di Comando. E’ qui infatti che sorgerà l’Esplanade,…
di Roberto Ceruti Si aprirà domenica 9 maggio alle 12.30, al ristorante pizzeria 2 Laghi in località Vegri 24 a Lazise, l’edizione 2021 di Verona Beat in memoria di Renato Bernuzzi, il cantante dei Kings scomparso il 13 novembre scorso. Giò Zampieri, organizzatore della manifestazione itinerante che celebrerà il suo clou sabato 28 agosto al…
Il mondo dell’agricoltura del Veneto piange la scomparsa di Pietro Fracanzani, 69 anni, morto ieri nella sua abitazione di Padova dopo una lunga malattia. Socio storico e amatissimo di Confagricoltura Padova, docente di materie letterarie all’istituto agrario Kennedy di Monselice, agricoltore e giornalista enogastronomico anche in radio e televisione, il “professor Fracanzani”, come tutti lo…
La manipolazione osteopatica può avere efficacia nel risolvere i problemi di salute, ma è lo è ancora di più quando viene associata la prescrizione dell’esercizio terapeutico. E quindi movimenti, posture, rinforzo muscolare, stretching che possono aiutare a migliorare il proprio stato di forma. È questo il tema che verrà trattato giovedì 29 aprile alle 20.30 in un…
Da lunedì 26 aprile comincerà la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto del distanziamento e delle normative anti Covid. ecco cosa prevede il decreto approvato dal consiglio dei ministri. Spostamenti Il decreto prevede l’introduzione, sul territorio nazionale, delle cosiddette “certificazioni verdi Covid-19”, comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o…
E’ un cantiere innovativo quello in corso d’opera alla Rondella di San Giorgio, sia per la tipologia del restauro conservativo avviato ma anche per gli obiettivi formativi e didattici ad esso legati. Si tratta infatti di un cantiere-scuola, che porta gli studenti della Scuola edile ad imparare sul campo e applicare la teoria studiata…
di Laura Lorenzini Comincia la conta dei danni per le gelate dei giorni scorsi nel territorio veronese, con le temperature scese in certe zone fino a meno 8 che non hanno lasciato scampo a tanti alberi da frutta in piena fioritura. Nell’Est Veronese c’è chi ha riportato danni fino al 90 per cento alle ciliegie,…
di Laura Lorenzini La gelata era attesa, ma è stata più tremenda di quanto si temesse. In gran parte del Veneto la notte dell’8 aprile le temperature sono scese ampiamente sotto lo zero, con punte di meno 9 in alcune zone, non lasciando scampo a tanti alberi da frutta in piena fioritura e alle orticole….